Quella volta da Giglio Bagnara
Una storia genovese attraverso i vostri ricordi
Un negozio diventa famiglia quando si riconosce in migliaia di volti, quando anima storie di lavoro e amicizia, di amore e impegno per il territorio.
Dopo 156 anni di attività, Giglio Bagnara chiude ma continua a vivere nella memoria di chi lo ha vissuto, sentito importante e reso importante.
Lascia il tuo ricordo personale legato a Giglio Bagnara: un momento della tua vita che hai piacere di condividere, per aggiungere il tuo tassello alla nostra storia. Scrivi liberamente il tuo racconto, includendo tutti i particolari che lo possono arricchire.
Ricordo ancora l’emozione che provavo quando, da bambina, la mia mamma mi diceva:
“Andiamo a fare un giro da Bagnara!”
Lei era bellissima, ed io ne ero tanto fiera. Il negozio di Bagnara le somigliava: elegante, curato, sempre pieno di cose belle che, con gli occhi di una bambina, ammiravo incantata. Le commesse, sempre gentili e sorridenti, mi sembravano quasi personaggi di un sogno.
E poi arrivava il Natale, con quei pacchetti meravigliosi dai mille colori che uscivano dal reparto dietro le casse… aspettavo con impazienza che arrivasse il mio turno per ritirare i nostri.
Ho solo bei ricordi di quel tempo andato, e tanta gratitudine per la felicità semplice che Bagnara ha saputo regalarmi.
Buon tutto a tutti.
Ero bambina… ora sono nonna.
Un altro pezzo di storia che se ne va.
Giglio Bagnara era il negozio dove andavo spesso con i miei genitori: un vero punto di riferimento quando si cercava qualità e cose belle. Ricordo quando acquistai lì i tendoni per la sala, tutta la biancheria e mille altri prodotti… nessuno poteva competere con Bagnara!
Era il luogo dove si trovavano eleganza, cura, bellezza — valori che oggi, purtroppo, è difficile ritrovare.
Mi lascia un grande vuoto, ma anche tanti ricordi preziosi che porterò sempre con me.