Quella volta da Giglio Bagnara
Una storia genovese attraverso i vostri ricordi
Un negozio diventa famiglia quando si riconosce in migliaia di volti, quando anima storie di lavoro e amicizia, di amore e impegno per il territorio.
Dopo 156 anni di attività, Giglio Bagnara chiude ma continua a vivere nella memoria di chi lo ha vissuto, sentito importante e reso importante.
Lascia il tuo ricordo personale legato a Giglio Bagnara: un momento della tua vita che hai piacere di condividere, per aggiungere il tuo tassello alla nostra storia. Scrivi liberamente il tuo racconto, includendo tutti i particolari che lo possono arricchire.
Che malinconia… Bagnara ha fatto parte della mia vita e di quella della mia famiglia. Con i suoi dipendenti c’era un vero rapporto di fiducia, e per ogni occasione importante si andava sempre lì — perché Bagnara era sinonimo di qualità.
Ho ancora il libretto, quella che forse potremmo chiamare una “fidelity card” ante litteram: un piccolo oggetto che oggi custodisco come un ricordo prezioso.
Sestri è cambiata, tutto è cambiato… e questa chiusura è purtroppo un segno dei tempi. Ma Bagnara resterà sempre parte della mia storia, un ricordo vivo che porterò con me.
Il nome Giglio Bagnara nella storia della mia famiglia. A partire dallo storico vetrinista Dario Formentano, mio nonno, Caterina Formentano ( Gina) sua moglie per terminare con mia mamma Arnalda Formentano (Piera). Una generazione intera alla dipendenze della storica famiglia, stimata , riconosciuta e amata.