Quella volta da Giglio Bagnara
Una storia genovese attraverso i vostri ricordi
Un negozio diventa famiglia quando si riconosce in migliaia di volti, quando anima storie di lavoro e amicizia, di amore e impegno per il territorio.
Dopo 156 anni di attività, Giglio Bagnara chiude ma continua a vivere nella memoria di chi lo ha vissuto, sentito importante e reso importante.
Lascia il tuo ricordo personale legato a Giglio Bagnara: un momento della tua vita che hai piacere di condividere, per aggiungere il tuo tassello alla nostra storia. Scrivi liberamente il tuo racconto, includendo tutti i particolari che lo possono arricchire.
Un negozio storico come Bagnara ,con la sua cessata attività, lascia un vuoto incolmabile. Sono entrata addolescente con la mia mamma , quando ancora i tessuti si vendevano a metro, ho vissuto i bellissimi anni 70/ 80/90 acquistando grandi firme in abbigliamento per me ,mio figlio e tutta la mi famiglia. Ho acquistato tappeti,lenzuola ecc. Mi sono deliziata di accessori,profumi e borse bellissime ecc. Insomma di tutto e di più. Ho instaurato rapporti bellissimi con tutto il personale che porterò sempre nel cuore. Per tutto ciò e per altro ancora, Bagnara lo porterò sempre , con affetto, nei miei ricordi
Mia zia Elisa, detta ” Lisin ” era il caporeparto dei tessuti, suo figlio Carlo e sua moglie hanno lavorato lì e ci sono andati in pensione. Io avevo il conto e mi compravo giacconi di qualità ed abbigliamento del cambio di stagione . Acquisti particolari? Una libreria di bambù che ho tuttora ed un materasso fatto su misura. Bei tempi….😞