Quella volta da Giglio Bagnara
Una storia genovese attraverso i vostri ricordi
Dopo 156 anni di attività, Giglio Bagnara chiude ma continua a vivere nella memoria di chi lo ha vissuto, sentito importante e reso importante.
Lascia il tuo ricordo personale legato a Giglio Bagnara:
Che dire… Nel 1991 arrivai a Sestri da Palermo, in cerca di un negozio che avesse davvero prodotti di qualità. Lo trovai in Bagnara: la cura, la gentilezza del personale, l’atmosfera accogliente… Tutto lasciò un segno. Oggi resta un ricordo prezioso. Grazie a tutti per questi anni.
Il mio primo ingresso da Bagnara sarà stato verso i cinque anni, con mia mamma e la nonna. Ricordo i lunghi banchi di legno e le stoffe colorate che riempivano gli occhi. Con il passare del tempo quel negozio è diventato sempre più grande — e con lui sono cresciuta anch’io.
A Natale, a Pasqua, per i regali ai familiari, agli amici o per noi stessi… compravamo solo da Bagnara. La signora Olga era la nostra super commessa: ci conosceva, ci consigliava sempre con grande professionalità e gentilezza.
Da figlia, poi da moglie e infine da nonna, Bagnara ha accompagnato ogni fase della mia vita, seguendo anche la trasformazione del mio corpo. Ora, quando passerò davanti al negozio, sentirò la mancanza della sua presenza fisica, ma porterò con me tutti i momenti di vita che mi legano a quei muri.